Requisiti per il Noleggio a Lungo termine

Noleggio a Lungo Termine: la scelta migliore per la tua mobilità

Per aziende, privati e liberi professionisti, il noleggio a lungo termine è la scelta migliore per la tua mobilità.
Scegli tu la tua auto tra tanti brand, valuta insieme al tuo consulente la durata e i km del noleggio, concorda il tuo canone mensile fisso e grazie alla formula tutto incluso, non dovrai più preoccuparti di manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale e assicurazione.

I requisiti indispensabili per il Noleggio a Lungo Termine

1.Perché devo presentare dei documenti per il noleggio a lungo termine? I documenti necessari per il noleggio a lungo termine servono a dimostrare la capacità economica di privati e aziende.

Le condizioni base da soddisfare sono:
– adeguata capacità di reddito e solvibilità

2.Chi può noleggiare un’auto a lungo termine?

Aziende, liberi professionisti e privati.

  • Se si possiede partita IVA, si ha un importante incentivo che consiste nella possibilità di scaricare una parte dei costi. 
  • Per i privati, sarà possibile cambiare auto molto spesso o se si cerca un’auto per la famiglia si può optare per una seconda auto ad alimentazione elettrica.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
3.I documenti da presentare se sei un privato:
  • CUD o modello 730;
  • Buste paga/cedolini pensione;
  • Carta d’identità e Codice Fiscale;
  • Modulo Privacy.
4.I documenti da presentare se sei un’azienda:

Per le S.n.c., le S.a.s. o le S.s.:
Modello Unico con ricevuta di presentazione;
Modulo Privacy;
Carta d’Identità e Codice Fiscale validi del rappresentante legale;
Visura Camerale aggiornata o certificato di attribuzione partita IVA.

Per le s.p.a., le s.r.l., s.r.l.s., le s.a.p.a. e le società cooperative:
Bilancio con ricevuta di presentazione;
Modulo privacy;
Carta d’Identità e Codice Fiscale validi del rappresentante legale;
Visura Camerale aggiornata

DETRAZIONE E DEDUCIBILITA’ DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Chi ha diritto alla deducibilità totale dei costi del NLT?
  • La DEDUCIBILITA’ TOTALE si  ottiene solo in caso di utilizzo dell’ato esclusivamente strumentale all’attività dell’impresa
  • Nel caso di USO NON STUMENTALE all’attività di impresa (quando il veicolo non è indispensabile a tale attività):
    Risulta possibile dedurre il 20% del canone annuo del veicolo.
    Per quanto riguarda la detrazione IVA, con il noleggio a lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale è del 40%.
    • Risulta possibile dedurre il 20% del canone annuo del veicolo.Per quanto riguarda la detrazione IVA, con il noleggio a lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale è del 40%.
    • Per quanto riguarda la detrazione IVA, con il noleggio a lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale è del 40%.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
AUTO IN USO PROMISCUO AI DIPENDENTI

Con il noleggio a lungo termine è possibile dedurre fino al 70% del canone annuo del veicolo e di detrarre il 40% dell’imposta Iva in caso di addebito in busta paga.

Se il benefit viene addebitato al dipendente con fattura soggetta a Iva, la deducibilità del canone del noleggio a lungo termine risulta sempre il 70%, ma si può detrarre il 100%.

DETRAZIONE E DEDUCIBILITA’ PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Se sei un agente o rappresentante di commercio la detrazione prevista con il noleggio a lungo termine è del 100% dell’imposta Iva. La deducibilità del costo di noleggio risulta del 80% (sempre entro i limiti di 3.615,20 euro con ragguaglio annuo).

COSA SI INTENDE PER ANTICIPO E DEPOSITO CAUZIONALE

ANTICIPO

L’anticipo è il versamento iniziale di una parte del capitale che consente di ridurre il canone del noleggio. Il noleggio a lungo termine è così flessibile che il cliente può decidere se versare o meno l’anticipo e in questo caso può spalmare il costo totale sulle rate mensili del noleggio a lungo termine.

DEPOSITO CAUZIONALE

Il deposito cauzionale è una richiesta che avviene a seguito dell’approvazione. Si tratta di una somma di denaro che viene bloccata come garanzia per l’affidabilità del richiedente. La cauzione verrà restituita al termine del noleggio.

IL GARANTE
Non si tratta di un garante finanziario come avviene per un finanziamento ma è il garante del buon esito del contratto (non va in Crif). Qualora si dovesse restituire la vettura per mancato pagamento, il garante pagherà solo la penale di restituzione anticipata.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
Sito in versione dimostrativa