Formati e competenti: sono i nuovi professionisti del noleggio veicoli

Data
15 luglio 2021
Categoria

Preferiti

Articolo tratto dal numero denil Sole 24 Ore del 03/07/2021

A cura di Pubbliscoop Group

A Ottobre prenderà il via il percorso di un anno. Obiettivo: maturare competenze consulenziali di alto livello e a tutto campo, a beneficio sia dei clienti sia del mercato stesso

Formare professionisti competenti e supportare chi già lavora nel noleggio veicoli, un settore in continua espansione che necessita di preparazione specifica e aggiornamento costante. È con questo obiettivo che nasce Noleggio Business School, la prima scuola di formazione sul noleggio veicoli in Italia, ideata e realizzata da I’m Noleggio, realtà con oltre 20 anni di attività nel noleggio a lungo termine e che si sta affermando come una delle realtà più importanti in Italia, con 3 sedi dirette, 8 affiliate a marchio e 85 collaboratori su tutto il territorio nazionale. “Definire la Noleggio Business School come semplice scuola di formazione sarebbe riduttivo”, spiega Riccardo Guercioni, mobility manager, fondatore del progetto e direttore commerciale di I’m Noleggio. “Si tratta di un vero e proprio percorso annuale, nel quale la formazione rappresenta solo uno degli aspetti centrali e grazie al quale abbiamo l’ambizioso obiettivo di formare nuovi professionisti del settore automotive, in grado di entrare sin da subito, con professionalità e competenza, nel settore. La nostra esperienza ultraventennale nel noleggio a lungo termine – prosegue – ci ha permesso di comprendere quanto sia di fondamentale im portanza la formazione nel settore. Noi stessi continuiamo ad aggiornarci costantemente per rispondere alle esigenze dei clienti e individuare nuovi target: oggi le necessità sono tante e bisogna essere davvero preparati per fare questo lavoro”, specifica Riccardo Guercioni. “Vogliamo portare i nostri professionisti – dichiara – ad avere capacità consulenziali di alto livello: di questo ne beneficerebbe l’intero mercato, perché tutti coloro che si interessano al noleggio hanno bisogno di interfacciarsi con dei veri professionisti”. Per raggiungere l’obiettivo e la qualità della formazione, “mettiamo in campo tutto quello che quotidianamente facciamo, coinvolgendo re latori di primo livello nel settore automotive”, racconta il fon datore. “La Business School offre un percorso completo, che va dalla presentazione del mercato alle tecniche di vendita, fi no ad arrivare a tutte le competenze specifiche, finanziarie e fiscali, che i nostri partecipanti acquisiranno durante l’anno. Trasferiremo le conoscenze grazie al supporto di un’azienda completa e di software tecnologici all’avanguardia, personalizzati, da dedicare a ogni singolo partecipante. Durante il percorso tutti svilupperanno un metodo che permetterà loro di crescere e misurarsi con successo in questo mondo. Abbiamo creato la Noleggio Business School – conclude Riccardo Guercioni – con il reale obiettivo di trasferire un metodo chiaro e quotidianamente ripetibile, adatto per svolgere al meglio questa professione insieme con I’m Noleggio”.

Sito in versione dimostrativa