La nostra storia
Ogni azienda per sviluppare il proprio business deve partire dalle proprie radici, per capire chi è nel presente e porre le basi per uno sviluppo futuro sostenibile.
La nostra storia parte dalle auto e dai motori che sono nel DNA e nel sangue di I’m Noleggio; forse ancor prima che nel sangue nel profumo. Le auto hanno sempre rappresentato nell’immaginario collettivo fin dagli anni ’60 – nel bel mezzo del boom economico – libertà di movimento, status symbol, l’obiettivo da raggiungere, le emozioni, la bellezza, il brivido e forse proprio partendo da queste emozioni che dalle campagne italiane si è insinuato nella nostra famiglia il germe della passione per le auto. Passione che poi si è trasformata in lavoro dove il mantra nella nostra autofficina meccanica (sì tutto è partito da un’autofficina) era “competenza” con un valore già unico per quei tempi: fare la differenza nel servizio!
Forse i valori a quei tempi non dovevi comunicarli, né al cliente né ai collaboratori, perché c’era tanta passione in quello che facevi e le relazioni tra “Capo”, lavoratori e clienti erano salde. Si viveva e si lavorava con l’obiettivo di fare al meglio ogni cosa.
Per progredire e crescere, non si possono tagliare completamente le radici con il passato, in quanto certe emozioni e uno stile unico di rispetto verso il prossimo e verso quello che ci circonda, sono nate in noi.
Oggi la tecnologia sembra non essere più al centro di uno sviluppo sostenibile, perché è disponibile in quantità e perché ci sono nuove generazioni che con competenza riescono a costruire cose inimmaginabili, ma c’è la necessità di anteporre l’uomo e il mondo che ci ospita, al solo profitto di un’azienda.
La tecnologia deve essere considerata come lo strumento per recuperare il tempo prezioso per noi e annullare le distanze; deve permetterci di accelerare e di progredire e allo stesso tempo di mettere l’uomo al centro del cambiamento.
Passare da Chronos a Kairos, dove Chronos nella mitologia Greca indica il tempo che scorre inevocabilmente senza tener traccia di quello che facciamo, dall’altra Kairos, indica il tempo di qualità, dove la somma di ogni attimo da significato alle nostre vite e indica il tempo propizio, il momento felice che presuppone sensibilità e responsabilità.
Smettere quindi di pensare di comportarci bene per senso del dovere, ma fare e agire perché ci sentiamo fighi nel farlo perché ci fa stare bene. Questo è il senso del nome di I’m Noleggio “io sono” per non dimenticarci mai ogni volta che lo pronunciamo le nostre radici, un legame indissolubile con il profumo delle auto e quello che rappresentano, per creare un ponte, un legame stretto con i nostri clienti per aiutarli a comprendere e offrire soluzioni e prodotti di mobilità che saranno rilevanti per loro e sostenibili per la nostra comunità.
Passato-Presente-Futuro sono saldi e uniti in maniera indissolubile per far vivere al nostro cliente un’esperienza unica con quelli che da sempre sono i nostri valori.
La formula Prestazione = Competenza × Motivazione, rappresenta un sunto della nostra visione.
Prestazione come concretezza, competenza, opportunità, tecnologia, sostenibilità, il risultato che beneficia il nostro cliente. In Competenza è racchiuso il significato di collaborazione, formazione, responsabilità, obiettivi, fiducia, nuove tecnologie.
Infine ci sono le Motivazioni che rappresentano la nostra storia, le emozioni, il bello di creare una community, il profumo di muoversi in armonia tra la natura e noi stessi. Tutto questo è I’m Noleggio, azienda che cresce in tutta la nostra penisola per empatia e autenticità grazie alla fiducia di chi crede nel nostro lavoro.
In linea con l’Agenda 2030
L’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è stata sottoscritta da 193 paesi membri delle Nazioni Unite e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU.
Noi di I’m Noleggio, ci impegniamo a contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile relativi alla nostra realtà aziendale e in particolar modo alla Mobilità e dei 17 obiettivi dell’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile, facciamo nostri gli OBIETTIVI 8, 9, 11 e 13 e per ciascuno ci impegniamo a raggiungerli come di seguito:
Per l’obiettivo 8 “LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA”: ci impegniamo a promuovere la crescita aziendale inclusiva e sostenibile, a garantire un circolo virtuoso che punta sulla formazione di dipendenti e collaboratori attraverso la Noleggio Business School, per raggiungere standard qualitativi
elevati e generare opportunità di lavoro dignitose e ambiziose, al fine di avere professionisti preparati che possano rispondere al meglio alle esigenze del cliente.
Per l’obiettivo 9 “IMPRESA, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE”: ci impegniamo a sviluppare il nostro business in modo resiliente, promuovendo l’innovazione per uno sviluppo inclusivo e sostenibile e favoriamo la mobilità in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Noi di I’m Noleggio, sosteniamo il progresso tecnologico e l’innovazione, infatti abbiamo creato un sistema di conversione personalizzato chiamato “Conversion Mode” uno strumento tecnologico che aiuta nell’attività commerciale i nostri sales agent e nutre di informazioni i clienti in merito al mercato e alle novità del noleggio a lungo termine, della new mobility e della sostenibilità ecologica
Per l’obiettivo 11 “CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI”: ci impegniamo a favorire un’urbanizzazione inclusiva e sostenibile nell’offerta dei nostri servizi: promuoviamo la mobilità elettrica rafforzando la connessione tra mobilità e consumi, implementiamo i Piani Spostamento Casa Lavoro offrendo soluzioni sostenibili e all’avanguardia, favoriamo l’inclusività attraverso la creazione di una community fondata sui valori della sostenibilità.
Per l’obiettivo 13 “LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”: ci impegniamo a ridurre le emissioni di CO2 attraverso le seguenti azioni: promuoviamo la mobilità sostenibile attraverso il noleggio a lungo termine favorendo la scelta di auto ad impatto ambientale ridotto, garantiamo il monitoraggio dei parchi veicoli aziendali per la compensazione di CO2, supportiamo il progetto ZeroCO2 piantando alberi in Italia e in Guatemala e compensando così la CO2 dei veicoli che vengono noleggiati ogni anno con I’m Noleggio.
Il codice etico
I principi e i valori che caratterizzano il modello di impresa di I’m Noleggio, trovano la loro sintesi nel nostro Codice Etico a cui tutti i nostri partner devono aderire
Accanto alla salvaguardia dei valori fondamentali dell’uomo e al rispetto dei principi generali di legalità, onestà, integrità, trasparenza, imparzialità, correttezza, diligenza, professionalità, efficienza e buona fede, il Codice Etico pone in primo piano il benessere delle persone che lavorano e collaborano con l’Impresa e la responsabilità di questa nei confronti del territorio.
Il Codice Etico rappresenta una linea guida che deve orientare il comportamento e le azioni di tutti gli stakeholder, ovvero di tutti i portatori di interesse che a vario titolo concorrono nella realizzazione degli obiettivi dell’Impresa e che nelle loro condotte quotidiane sono chiamati a uniformarsi ai principi sanciti nel Codice.
Ai dipendenti e collaboratori, è richiesto di agire con onestà, passione ed integrità e di costruire con gli stakeholder relazioni basate sulla fiducia reciproca, affinché la crescita sia guidata dal principio del valore condiviso.
I’m Noleggio ha stabilito un codice di condotta operativo che Affiliante ed Affiliati rispettano nell’ambito di un comportamento etico. Il Codice di Condotta definisce vari principi fra i quali:
Osa Italia opera in accordo con le leggi, regolamenti e standard locali ed internazionali.
Il personale e i partner nell’ambito delle loro attività quotidiane, sono formati e preparati su vari temi, comprese le questione etiche.
Osa Italia rifiuta pratiche d’affari contrarie alla deontologia professionale e si impegna a contrastare corruzione ed abusi.
Osa Italia ha profilato integralmente il proprio Codice Etico in ottemperanza al Modello di Organizzazione Gestione e Controllo in accordo con il D.Lgs. 231/01 che regolamenta il concetto di responsabilità amministrativa delle imprese. Di seguito i punti salienti indicati nel nostro codice Etico espressione della nostra Filosofia Aziendale, profusa attraverso tutti i marchi e i brand che gestiamo (come I’m Noleggio) e questo processo.
IL CODICE ETICO
– Ci impegniamo ad offrire un servizio efficiente e professionale per tutti coloro che hanno bisogno di usufruire del servizio di noleggio a lungo termine e servizi di mobilità.
– Ci impegniamo ad ascoltare le esigenze dei clienti e di inviare loro la migliore soluzione proposta dal mercati.
– Ci impegniamo a garantire un servizio innovativo che vada sempre “oltre la soluzione” per crescere professionalmente in maniera sostenibile.
– Ci impegniamo ad inserire una giusta remunerazione che permetta di garantire il giusto ritorno del business e di ottemperare al proprio impegno sociale.
– Ci impegniamo ad offrire con tempestività e cortesia, tutti i nostri servizi.
– Ci impegniamo in tutto ciò perché per noi la reputazione è un valore imprescindibile.